25 aprile 2023 - Festa della Liberazione
Dal 24 al 25 aprile 2023 Evento passato
Alpette (Apre il link in una nuova scheda)
In allegato programma in occasione della celebrazione della festa della liberazione e fiaccolata della resistenza per la pace 2023.
Lunedì 24 aprile
Ore 21:
• ritrovo in borgata ceritti
• accensione delle fiaccole e marcia fino al municipio
• canti della resistenza e sui temi della pace, accompagnati con la fisarmonica da marco valsoano
• interventi e letture di brani inerenti alla pace
• offerta di vin brûlé a cura della proloco
Aderiscono:
• l’associazione “musrai - la neve dell’ammiraglio”
• l’associazione pro loco
• il gruppo a.I.B.
• livio obert per pax christi
sono invitati a partecipare:
le sezioni Anpi di zona e il comitato per la pace dell’alto canavese.
Martedì 25 aprile
• ore 10:30 messa di suffragio officiata da Don Sergio Noascone.
• ore 11:10 raduno in Piazza Titala:
onori e deposizione della corona d’alloro al monumento alle vittime di tutte le guerre.
intervento del presidente della sezione Anpi di Alpette, Evaristo Giardina.
orazione ufficiale tenuta dal giornalista Michele Ruggiero, membro del comitato provinciale.
• ore 11:45 corteo, sosta e omaggio al monumento agli alpini, al
cippo degli ex internati e al monumento agli “svizzeri”.
• ore 12:00 proseguimento per il cimitero, presso il sacrario dei caduti della ii guerra mondiale.
onori e omaggio floreale ai partigiani.
intervento di chiusura del sindaco silvio varetto.
• ore 12:30 spaghettata antifascista presso casa alpette a cura della
pro loco.
Costo 12 euro: antipasto, primo, dolce o frutta, acqua, vino, caffè.
E' gradita la prenotazione (tel.: 331 5007884 340 4743767)
Ore 21:
• ritrovo in borgata ceritti
• accensione delle fiaccole e marcia fino al municipio
• canti della resistenza e sui temi della pace, accompagnati con la fisarmonica da marco valsoano
• interventi e letture di brani inerenti alla pace
• offerta di vin brûlé a cura della proloco
Aderiscono:
• l’associazione “musrai - la neve dell’ammiraglio”
• l’associazione pro loco
• il gruppo a.I.B.
• livio obert per pax christi
sono invitati a partecipare:
le sezioni Anpi di zona e il comitato per la pace dell’alto canavese.
Martedì 25 aprile
• ore 10:30 messa di suffragio officiata da Don Sergio Noascone.
• ore 11:10 raduno in Piazza Titala:
onori e deposizione della corona d’alloro al monumento alle vittime di tutte le guerre.
intervento del presidente della sezione Anpi di Alpette, Evaristo Giardina.
orazione ufficiale tenuta dal giornalista Michele Ruggiero, membro del comitato provinciale.
• ore 11:45 corteo, sosta e omaggio al monumento agli alpini, al
cippo degli ex internati e al monumento agli “svizzeri”.
• ore 12:00 proseguimento per il cimitero, presso il sacrario dei caduti della ii guerra mondiale.
onori e omaggio floreale ai partigiani.
intervento di chiusura del sindaco silvio varetto.
• ore 12:30 spaghettata antifascista presso casa alpette a cura della
pro loco.
Costo 12 euro: antipasto, primo, dolce o frutta, acqua, vino, caffè.
E' gradita la prenotazione (tel.: 331 5007884 340 4743767)
Costo
Gratuito
Allegati
- LOCANDINA[.pdf 369,05 Kb - 17/04/2023]
Mappa
Indirizzo: Via Piansucco, 8, 10080 Alpette TO
Coordinate: 45°24'38,3''N 7°34'49,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@unionemontana-granparadiso.to.it |
|
Telefono |
0124.839164 |