90° di fondazione Gruppo Alpini To-Alpette
Dal 28 al 30 settembre 2018 Evento passato
Alpette (Apre il link in una nuova scheda)
2^ Festa della 1^ Zona
PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI
VENERDI' 28 SETTEMBRE 2018
18,30 - Corteo guidato dalla Banda Musicale di Chiaves- Monastero da piazza Titala con deposizione di fiori ai monumenti e alla lapide nel Cimitero che ricorda i caduti per la libertà.
21,00 - Concerto Banda Musicale di Chiaves Monastero presso il Teatro Comunale.
SABATO 29 SETTEMBRE 2018
10,00 - Inaugurazione e apertura museo delle divise storiche o dei soldatini.
11,30 - Visita guidata al museo del rame e a quello della Resistenza.
20,30 - Concerto del Coro della Sezione ANA di Torino al Teatro Comunale.
DOMENICA 30 SETTEMBRE 2018
09,30 - Ammassamento in Piazza Forno, rinfresco offerto dai Gruppi della 1° zona.
10,15 - Ingresso con onori del Vessillo della Sezione di Torino.
10,30 - Alzabandiera.
10,40 - Inizio sfilata per le vie di Alpette.
10,45 - P.zza Titala Onori ai caduti della 1° e 2° guerra mondiale con deposizione corona offerta dal Comune. 10,50 - Ripresa sfilata e onori ai caduti al monumento degli Alpini con deposizione corona offerta dal comune.
11,00 - Santa Messa al campo sulla Piazza, seguito dalle allocuzioni.
12,00 - Uscita del Vessillo con onori.
13,00 - Pranzo presso i ristoranti convenzionati.
15,30 - P.zza Titala Carosello della Fanfara Monte Nero. 16,30 - Estrazione a premi (prevendita biglietti o presso i ristoranti convenzionati da designare).
18,00 - Ammainabandiera.
PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI
VENERDI' 28 SETTEMBRE 2018
18,30 - Corteo guidato dalla Banda Musicale di Chiaves- Monastero da piazza Titala con deposizione di fiori ai monumenti e alla lapide nel Cimitero che ricorda i caduti per la libertà.
21,00 - Concerto Banda Musicale di Chiaves Monastero presso il Teatro Comunale.
SABATO 29 SETTEMBRE 2018
10,00 - Inaugurazione e apertura museo delle divise storiche o dei soldatini.
11,30 - Visita guidata al museo del rame e a quello della Resistenza.
20,30 - Concerto del Coro della Sezione ANA di Torino al Teatro Comunale.
DOMENICA 30 SETTEMBRE 2018
09,30 - Ammassamento in Piazza Forno, rinfresco offerto dai Gruppi della 1° zona.
10,15 - Ingresso con onori del Vessillo della Sezione di Torino.
10,30 - Alzabandiera.
10,40 - Inizio sfilata per le vie di Alpette.
10,45 - P.zza Titala Onori ai caduti della 1° e 2° guerra mondiale con deposizione corona offerta dal Comune. 10,50 - Ripresa sfilata e onori ai caduti al monumento degli Alpini con deposizione corona offerta dal comune.
11,00 - Santa Messa al campo sulla Piazza, seguito dalle allocuzioni.
12,00 - Uscita del Vessillo con onori.
13,00 - Pranzo presso i ristoranti convenzionati.
15,30 - P.zza Titala Carosello della Fanfara Monte Nero. 16,30 - Estrazione a premi (prevendita biglietti o presso i ristoranti convenzionati da designare).
18,00 - Ammainabandiera.
Costo
Gratuito
Allegati
- Volantino[.pdf 334,48 Kb - 01/08/2018 - 28/09/2018]
Mappa
Indirizzo: Via Piansucco, 8, 10080 Alpette TO
Coordinate: 45°24'38,3''N 7°34'49,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Comune di Alpette |
Cellulare |
Bruno Bianco 011-2474581/3392048897 Pasquale Puppione 3386004380 Luigi Defendini 335286525 |