AL MERCA’ DLA SMANA
Dal 26 giugno 2019 al 30 settembre 2019 Evento passato
Alpette (Apre il link in una nuova scheda)
OGNI SABATO POMERIGGIO giugno, luglio, agosto, settembre dalle ore 15:00 alle ore 18:30 piazza Forno “Città del BIO”
L’Amministrazione Comunale dopo aver riportato in questi anni i Margari nelle due stalle di Alpette dove producono ottima toma, latticini e burro, ora prova a dare un contributo fattivo all’agricoltura di montagna e del Canavese in genere con queste iniziative.
Lo fa con il mercato contadino della Coldiretti aperto ogni sabato pomeriggio dalle ore 15:00 al pubblico indistinto, Paesani, Valligiani, Villeggianti, estimatori dei prodotti autoctoni. Un mercato teso a promuovere prodotti di qualità superiore, esclusivo delle produzioni d’altura.
Già al tempo della Comunità Montana Valli Orco e Soana l’allora Assessore al Turismo dell’Ente Silvio Varetto, oggi Sindaco di Alpette e Presidente dell’Unione Montana Gran Paradiso, supportato dalla Provincia di Torino e dal Parco Nazionale Gran Paradiso aveva abbinamento cultura ed enogastronomia con il circuito dei salotti enogastronomici “SAPORI e SAPERI del Gran Paradiso”.
Questa formula fu vincente, diede forma e gambe al marchio di QUALITA’ (Q) del PNGP e all’Associazione Mastri Artigiani delle Valli.
Quel circuito, quell’idea, rappresenta ancora oggi elemento trainante della promozione e della vacanza made in Gran Paradiso, per lo più affidata al Consorzio Operatori Turistici del Canavese.
Oggi in forma diversa e fattivamente praticabile ALPETTE offre a una opportunità unica e duplice per vivere il “gusto” di un soggiorno o una vacanza in questa montagna piemontese:
- con un giorno di MERCATO alla settimana dedicato, orgogliosamente, alle produzioni Canavesane dei nostri Contadini, dei nostri Allevatori;
- con i Ristoratori del Paese, fruitori di tali prodotti, certificati “Campagna Amica nel piatto” da Coldiretti.
L’Amministrazione Comunale dopo aver riportato in questi anni i Margari nelle due stalle di Alpette dove producono ottima toma, latticini e burro, ora prova a dare un contributo fattivo all’agricoltura di montagna e del Canavese in genere con queste iniziative.
Lo fa con il mercato contadino della Coldiretti aperto ogni sabato pomeriggio dalle ore 15:00 al pubblico indistinto, Paesani, Valligiani, Villeggianti, estimatori dei prodotti autoctoni. Un mercato teso a promuovere prodotti di qualità superiore, esclusivo delle produzioni d’altura.
Già al tempo della Comunità Montana Valli Orco e Soana l’allora Assessore al Turismo dell’Ente Silvio Varetto, oggi Sindaco di Alpette e Presidente dell’Unione Montana Gran Paradiso, supportato dalla Provincia di Torino e dal Parco Nazionale Gran Paradiso aveva abbinamento cultura ed enogastronomia con il circuito dei salotti enogastronomici “SAPORI e SAPERI del Gran Paradiso”.
Questa formula fu vincente, diede forma e gambe al marchio di QUALITA’ (Q) del PNGP e all’Associazione Mastri Artigiani delle Valli.
Quel circuito, quell’idea, rappresenta ancora oggi elemento trainante della promozione e della vacanza made in Gran Paradiso, per lo più affidata al Consorzio Operatori Turistici del Canavese.
Oggi in forma diversa e fattivamente praticabile ALPETTE offre a una opportunità unica e duplice per vivere il “gusto” di un soggiorno o una vacanza in questa montagna piemontese:
- con un giorno di MERCATO alla settimana dedicato, orgogliosamente, alle produzioni Canavesane dei nostri Contadini, dei nostri Allevatori;
- con i Ristoratori del Paese, fruitori di tali prodotti, certificati “Campagna Amica nel piatto” da Coldiretti.
Costo
Gratuito
Allegati
- Manifesto[.pdf 193,66 Kb - 26/06/2019]
Mappa
Indirizzo: Via Piansucco, 8, 10080 Alpette TO
Coordinate: 45°24'38,3''N 7°34'49,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Comune di Alpette, |
Sito web |
http://www.comune.alpette.to.it; www.unionemontana-granparadiso.to.it; (Apre il link in una nuova scheda) |