vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Gran Paradiso appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Ciaspole che passione... ma in sicurezza!

Ciaspole che passione... ma in sicurezza!

Dal 10 al 12 marzo 2017 Evento passato

Alpette (Apre il link in una nuova scheda)

Visto il grande successo dell'edizione di gennaio, eccoci con una nuova data!

Tre giorni da trascorrere in un accogliente paese di origine preromana, situato su un balcone della bassa Val Locana che domina la Val Soana e la Valle dell’Orco offrendo una splendida vista sul gruppo montuoso del Gran Paradiso.
La proposta di queste tre giornate vuole essere un programma di escursioni in ambiente innevato con le racchette da neve "dette anche ciaspole", accompagnate da approfondimenti naturalistici della zona e da momenti formativi per ciò che riguarda la sicurezza in ambiente innevato.
Durante le escursioni, si faranno delle considerazioni di carattere generale sulla scelta dell’itinerario, sulle caratteristiche del manto nevoso, sugli aspetti nivologici della zona e quant’altro potrà essere interessante al fine di dare un valore aggiunto alle escursioni.
Al ritorno delle escursione, verrà eseguita una esercitazione per completare la giornata.

Giorno per giorno:

Venerdi: Arrivo ad Alpette entro le ore 14, sistemazione nella Foresteria di Alpette e a seguire una chiacchierata di presentazione e un po di nivologia generale giusto per capire di cosa parleremo questi tre giorni. Domande risposte ecc. ecc. Segue una visita al museo del Rame che racconta la vita passata del paese e a seguire visita del Planetario Astronomico di Alpette.
Sabato: Escursione Cima della Cialma, 792 m. di dislivello, itinerario facile ma molto indicativo per ciò che potrà essere oggetto di osservazioni sulla scelta della traccia e osservazioni di carattere generale sull’individuazione di zone potenzialmente pericolose. L’esercitazione prevista consisterà nell’effettuare un profilo del manto nevoso, individuazione degli strati presenti, osservazioni dei cristalli e fare una valutazione sommaria della stabilità del manto nevoso. Questa è un’esperienza molto interessante soprattutto per chi non ha mai avuto occasione assistere a una cosa di questo genere
Domenica: Escursione alla Cima Mares, 735 m. Escursione facile ma non priva di interessanti osservazioni sulla scelta della traccia. L’esercitazione prevista è l’uso dell’ARTVA e dei metodi di localizzazione di un sepolto da valanga. Al rientro, breve briefing a conclusione del programma.

IMPORTANTE: ogni partecipante prima della partenza verrà messo in contatto con la Guida per avere tutte le informazioni sull'equipaggiamento obbligatorio e l'abbigliamento necessario

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email info@anthora.it
Cellulare 348.8568589

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet