vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Gran Paradiso appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

ESPERTI IN CAMPO - Speciale cambiamenti climatici & metodi di studio con ANTONELLO PROVENZALE

ESPERTI IN CAMPO - Speciale cambiamenti climatici & metodi di studio con ANTONELLO PROVENZALE

22 agosto 2021 Evento passato

Ceresole Reale (Apre il link in una nuova scheda)

ESPERTI IN CAMPO - Speciale cambiamenti climatici & metodi di studio
A cura di Antonello Provenzale, Direttore Istituto di Geofisica e Geoscienze del CNR*

La “zona critica” è lo strato fra la roccia e la cima della vegetazione che include il suolo, gli organismi viventi e le acque superficiali. Qui, la “roccia incontra la vita” e avvengono tutti i processi fisici, chimici, geologici e biologici che sostengono gli ecosistemi terrestri. Nelle aree d’alta quota, la zona critica è particolarmente esposta ai cambiamenti climatici e ambientali e, per capire come si stia modificando, abbiamo installato il primo “osservatorio di zona critica” italiano all’altopiano del Nivolet, dove analizziamo i flussi di carbonio fra suolo, vegetazione e atmosfera e studiamo come l’ambiente delle praterie alpine possa reagire all’aumento delle temperature.
Accompagnati dal Direttore dell’Istituto di Geofisica e Geoscienze del CNR, saliremo poco sopra il rifugio Savoia (circa 30 minuti di facile salita su sentiero evidente) per andare a scoprire le particolari apparecchiature collocate nella zona di osservatorio visibili nella zona del Nivolet e farci spiegare il loro funzionamento e le ricerche in corso.
*Antonello Provenzale, Dirigente di Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) dal 2007 e Direttore dell'Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR dal 2015. Docente all'Università di Torino dal 2009, si occupa tra le altre ricerche di Impatti dei cambiamenti globali, interazioni clima-geosfera-biosfera e dinamica degli ecosistemi.

Domenica 22 agosto, ore 15.00
Piani del Nivolet, piazzale di fronte al Rifugio Savoia
In caso di brutto tempo l’incontro verrà spostato alle ore 16.00, al Centro Visitatori del Parco di Ceresole Reale, in Borg.ta Prese e sarà ad ingresso limitato.
Info 0124 901070

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Parco Nazionale Gran Paradiso
Email info@pngp.it
Sito web http://www.pngp.it (Apre il link in una nuova scheda)
Telefono 0124.901070

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet