Gli eroi del nuovo mattino – free climbing e Parco
8 agosto 2020 Evento passato
Ceresole Reale (Apre il link in una nuova scheda)
Arrampicare nel Parco, ieri e oggi. Le buone pratiche per un’arrampicata sostenibile.
Alla ricerca delle storie, dei personaggi e dei luoghi che hanno visto la nascita dell'arrampicata moderna. Con una guida sogneremo di arrampicatori in jeans e fascetta in testa, che con il loro spirito sperimentale resero l'arrampicata storica più free e di come il loro modo di muoversi “pulito” fosse più compatibile con l'ambiente naturale.
Alla ricerca delle storie, dei personaggi e dei luoghi che hanno visto la nascita dell'arrampicata moderna. Con una guida sogneremo di arrampicatori in jeans e fascetta in testa, che con il loro spirito sperimentale resero l'arrampicata storica più free e di come il loro modo di muoversi “pulito” fosse più compatibile con l'ambiente naturale.
Escursione gratuita adatta a Adulti, Famiglie con bambini maggiori di 6 anni.
Dislivello in salita 50 m. Difficoltà: facile
N° massimo 12 persone
La guida del Parco garantisce la massima sicurezza dei partecipanti ai sensi delle normative Anti-Covid.
Ritrovo del mattino ore 10.00 per il controllo della dotazione dei partecipanti e la spiegazione delle misure di sicurezza (distanziamento persone non dello stesso nucleo famigliare, mascherine, ecc). Il rientro è previsto per le ore 13.00
Ritrovo del pomeriggio ore 15.00 per il controllo della dotazione dei partecipanti e la spiegazione delle misure di sicurezza (distanziamento persone non dello stesso nucleo famigliare, mascherine, ecc). Il rientro è previsto per le ore 18.00
Dislivello in salita 50 m. Difficoltà: facile
N° massimo 12 persone
La guida del Parco garantisce la massima sicurezza dei partecipanti ai sensi delle normative Anti-Covid.
Ritrovo del mattino ore 10.00 per il controllo della dotazione dei partecipanti e la spiegazione delle misure di sicurezza (distanziamento persone non dello stesso nucleo famigliare, mascherine, ecc). Il rientro è previsto per le ore 13.00
Ritrovo del pomeriggio ore 15.00 per il controllo della dotazione dei partecipanti e la spiegazione delle misure di sicurezza (distanziamento persone non dello stesso nucleo famigliare, mascherine, ecc). Il rientro è previsto per le ore 18.00
Dotazioni richieste e raccomandazioni
Il tempo in montagna può variare all’improvviso e anche se l’escursione è in bassa quota, è meglio sempre portare con sé tutto il necessario: calzature adatte (scarponcini alti alla caviglia), maglioncino/pile, KW o giacca a vento, occhiali da sole, berretto di lana, borraccia con acqua. Per chi li possiede macchina fotografica e binocolo.
E’ richiesto ai partecipanti di arrivare al luogo dell’appuntamento dotati di propria mascherina.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: https://pdc.epublic.it/sec/DirAppuntamentiEdit.asp?Id=75128&Com=968&M=M&V=1&Secure=d454c0abbd1bd9c426c82e7cfffba651
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Parco Nazionale Gran Paradiso |
info@pngp.it |
|
Sito web |
http://www.pngp.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono |
0124-901070 Orario: 9 - 13 / 14 - 17 (dal lunedì al venerdì) |