vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Gran Paradiso appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Gran Paradiso dal vivo - Festival di teatro natura 25 maggio - 20 luglio 2025

Gran Paradiso dal vivo - Festival di teatro natura 25 maggio - 20 luglio 2025

Dal 25 maggio 2025 al 20 luglio 2025 Evento passato

Sparone (Apre il link in una nuova scheda)

Gran Paradiso dal Vivo è molto più di una rassegna teatrale: è un modo per riscoprire il territorio, attraversarlo con occhi nuovi e restituirgli voce attraverso l'arte. Il Parco Nazionale Gran Paradiso ha creduto in questo progetto sin dalla sua nascita, sostenendolo concretamente in tutte le sue edizioni. Per noi, investire in cultura significa valorizzare i luoghi e le comunità che li abitano, creare occasioni di incontro, di riflessione e di bellezza.
Ogni anno il festival riesce a connettere natura e teatro in modo autentico, portando il pubblico fuori dai luoghi consueti per vivere esperienze condivise nei Comuni del versante piemontese del Parco. È anche attraverso
questi percorsi artistici che si rafforza il senso di appartenenza e di cura per l'ambiente, con una proposta accessibile, diffusa e attenta alla sostenibilità. Crediamo che questo intreccio tra cultura e natura sia uno degli strumenti più efficaci per far crescere la consapevolezza e il legame con il territorio. L'ottava edizione del festival Gran Paradiso dal Vivo percorrerà nuovi sentieri all’interno di un contesto consolidato ovvero i nove centri
che ospitano la nostra manifestazione. Non solo rappresentazioni di teatro in natura, ma esperienze costruite apposta per i luoghi, per la loro storia e per le persone che li abitano o li raggiungono. Dalla Cena in silenzio, esperienza di condivisione circondati dai soli rumori della natura, all’ospite d’eccellenza Laura Curino, che riallestirà all’aperto il suo recente successo teatrale. Due nuovi lavori: Albero Madre di O Thiasos Teatro Natura, che tornerà in scena all’alba con dieci performer, e lo spettacolo itinerante per famiglie dei Compagni di Viaggio.
Attraverso gli archetipi della fiaba Claudio Tomaello ci condurrà a passeggio per le vie di Ronco Canavese e lo spettacolo Sguardo Oltre, un lavoro di teatro sociale e di comunità, ci racconterà delle persone che vivono il
territorio. Ad aprire il festival la nuova produzione realizzata per il parco, Re di Carte, presentazione semiseria dei reali di casa Savoia che hanno dato i natali al primo Parco Nazionale d’Italia. Anche quest'anno un viaggio su e giù tra le valli Orco e Soana per un festival sempre più vicino alla natura e più vicino ad ognuno di noi.

Costo

A pagamento

Allegati

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet