vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Gran Paradiso appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Gran Paradiso dal VIvo - "La metamorfosi della ninfa Io"

Gran Paradiso dal VIvo - "La metamorfosi della ninfa Io"

14 luglio 2024 Evento passato

Ceresole Reale (Apre il link in una nuova scheda)

METAMORFOSI DELLA NINFA IO
O Thiasos TeatroNatura®

«Secondo Ovidio, la ninfa Io, sedotta da Giove trasformato in nube, viene dal dio mutata in vacca per essere nascosta a Giunone gelosa che però insospettita, la vuole in dono e la consegna prigioniera ad Argo, mostruoso pastore da cento occhi. Sarà un astuto Ermes, travestito da musico pastore, ad addormentare Argo e a liberare la vacca Io che, dopo altre peripezie, giungendo alle rive sacre del Nilo, lascerà cadere il suo corpo animale trasformandosi nella dea Iside.»

Con Sista Bramini, Camilla Dell’Agnola, Francesca Ferri, Eva Paciulli, Nora Tigges, Silvia Balossi
polifonie originali composte da Francesca Ferri
eseguite dal vivo da Camilla Dell’Agnola, Nora Tigges, Francesca Ferri
costumi di Fernanda Pessolano
regia di Sista Bramini

Nella nostra epoca, caratterizzata da gravi trasformazioni, tragiche incertezze, ma anche dalla necessità di ritrovare una parentela perduta con la natura, i miti narrati da Ovidio nelle sue Metamorfosi sembrano toccarci di nuovo in modo straordinario.
Nella metamorfosi ovidiana hanno voce la fragilità e la crisi insita nella trasformazione, ma anche un universo in cui mondi paralleli entrano l’uno nell’altro.

In questo spettacolo, la metamorfosi della ninfa Io è narrata al pubblico da un grottesco Argo sui suoi mezzi trampoli da pastore (i mezzi trampoli erano spesso usati anticamente dai pastori per guadare i fiumi e controllare più dall’alto, il gregge). Accanto a lui, rivestita da una candida pelle sulle sue quattro sceniche zampe di trampoli, la vacca Io pascola tra le rovine nel vasto prato. Nonostante il suo mutismo
animale, collaborando in segreto col dio Ermes alla propria liberazione, è lei la protagonista di questo misterioso viaggio iniziatico in cui da vacca si ritroverà trasformata in dea…

I canti polifonici originali che, ispirati a un recitar cantando originario del melodramma, commentano struggenti la vicenda, sono stati composti da Francesca Ferri e da lei interpretati con Camilla Dell’Agnola, Nora Tigges. Lo spettacolo, che si fonde nel luogo in cui viene presentato, istruisce e diverte, stupisce e commuove gli spettatori di tutte le età.

QUANDO: ore 16,30
DOVE: ritrovo presso il Centro Visitatori del Parco in Borgata Prese (in caso di pioggia lo spettacolo si svolgerà nel salone del Centro Visitatori)

COME PRENOTARE
biglietteria@cdviaggio.it | +39 346 2422756 (anche WhatsApp)

Link

Contatti

Nome Descrizione
Email granparadisodalvivo@gmail.com
Telefono 346.2422756

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet