vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Gran Paradiso appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Nivolet Bike Day 2025

Nivolet Bike Day 2025

21 giugno 2025 Evento passato

Ceresole Reale (Apre il link in una nuova scheda)

Il 21 Giugno 2025 torna il “Biking GAL – Gran Paradiso – Nivolet Bike Day”: una ciclo pedalata non competitiva in libera circolazione su strada asfaltata.
Durante tutta la giornata la strada che da Ceresole Reale porta in cima al Colle del Nivolet sarà riservata ai ciclisti che vorranno percorrere la salita in completa assenza di automobili e mezzi motorizzati dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Per i primi 150 partecipanti che comunicheranno la loro partecipazione tramite il form al fondo della pagina è prevista un gadget omaggio e una consumazione presso il Rifugio Savoia.
Per percorrere la salita è necessario indossare il casco protettivo per motivi di sicurezza e si raccomanda una velocità moderata in discesa.
Non è previsto un orario di partenza preciso, chi vorrà potrà percorrere autonomamente la salita che sarà chiusa per tutto il giorno al traffico veicolare.
I partecipanti dovranno attenersi alle norme di circolazione stradale vigenti sulle singole tratte percorse e tutti i partecipanti dovranno obbligatoriamente rispettare il Codice della Strada per garantire un sicuro svolgimento della manifestazione.

La giornata è organizzata in collaborazione con Parco Nazionale del Gran Paradiso. Tutti i partecipanti saranno tenuti al rispetto dell’ambiente attenendosi alle norme di comportamento consultabili sul sito del Parco Nazionale del Gran Paradiso al seguente link.
Gli organizzatori non si assumono alcuna responsabilità per eventuali incidenti o danni a cose e persone che si verificassero prima, durante o dopo l’evento. La partecipazione al “Biking GAL – Gran Paradiso – Nivolet Bike Day” avviene a proprio rischio. Con la partecipazione il ciclista rinuncia ad ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il C.O. e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione.
Per maggiori informazioni consulta il regolamento.
Non è prevista iscrizione.


Dati tecnici
Partenza e arrivo- Ceresole Reale 1.600m
Punto più alto: Colle Nivolet 2.612 m
distanza: 38 km
dislivello: 1.200 m
pendenza media salita: 6,5%
La strada verrà chiusa da Chiapili Inferiori (1667m), piccolo borgo rurale presso il quale si entra nel parco nazionale del Gran Paradiso.

Superato il primo borgo, la salita diventa improvvisamente dura e con due tornanti si sale a Chiapili di sopra (1754m); subito dopo la strada cambia, la pendenza diventa molto ripida e si comincia ad attaccare, con numerosi tornanti, una parete rocciosa abbandonando il fondovalle.
Dopo alcuni chilometri di ascesa si superano le poche rustiche case raggruppate intorno alla chiesetta della Madonna della Neve e si raggiunge la diga che dà vita al lago Serrù (2275m), di proprietà dell’azienda elettrica municipale di Torino, che ha rappresentato il punto di arrivo della 13a tappa Pinerolo – Ceresole Reale di 196 Km del Giro d’Italia 2019, disputata venerdì 24 maggio 2019.
Da qui si snoda un percorso più pedalabile che attraversa i prati dell’Alpe Agnel (2329m); una breve e ripida discesa conduce ad un secondo laghetto artificiale, il lago Agnel (2295m), sulla cui diga transita la strada.
Si riprende a salire con più decisione per affrontare una serie di tornanti che consentono di superare la parete che sovrasta il lago Agnel; dopo una curva panoramica si raggiunge finalmente il Colle del Nivolet, ampia sella cosparsa di macigni rocciosi aperta tra la punta Basey (3338m) ad ovest e le caratteristiche rocce del Nivolet (2760m) ad est.

Costo

Gratuito

Allegati

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet