vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Gran Paradiso appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Sabato 23 luglio - SPARONE GRAN PARADISO DAL VIVO - FESTIVAL DI TEATRO NATURA

Sabato 23 luglio - SPARONE GRAN PARADISO DAL VIVO - FESTIVAL DI TEATRO NATURA

Dal 24 giugno 2022 al 24 luglio 2022 Evento passato

Sparone (Apre il link in una nuova scheda)

Torna con la sua 5ª edizione GRAN PARADISO DAL VIVO, il Festival del Teatro in Natura. 
La rassegna vede anche quest’anno l’organizzazione di Compagni di Viaggio e la direzione artistica di Riccardo Gili, oltre alla partecipazione di artisti e compagnie provenienti da 5 diverse Regioni d’Italia.

Il quinto anno della manifestazione si inserisce nei festeggiamenti del centenario del Parco Nazionale Gran Paradiso. Un giovane festival all’interno di un area protetta di cui ci si prende cura da un secolo. Un festival ricco di novità. Spettacoli di teatro, musica e canto. Proposte uniche nel loro genere per scoprire che il teatro in natura si può proporre in molti modi diversi come evento irripetibile. Spettacoli a impatto zero sorti negli spazi aperti in cui gli artisti hanno interrogato la natura e il territorio e hanno dato forma alle loro performance per accogliere i visitatori, per coinvolgerli e per divertirli.

Il Festival offre una occasione unica per gustare 10 spettacoli, proposti da 6 compagnie da tutta Italia, emozionanti e coinvolgenti nella valli piemontesi del Parco e nei comuni di Alpette, Ceresole Reale, Locana, Noasca, Pont Canavese, Ribordone, Ronco Canavese, Sparone, Valprato Soana.

Sabato 23 luglio ore 17.00
Ritrovo: ROCCA DI SPARONE

VIAGGIO DI PSICHE


da Amore e Psiche di Ovidio di e con Sista Bramini
musica Giovanna Natalini

Questo spettacolo narra le peregrinazioni dell’Anima per riuscire a congiungersi con l’Amore.
Ancora oggi questa storia, in cui i significati nascosti e palesi si aprono a mille interpretazioni (mistiche, psicoanalitiche, letterarie, esoteriche…), affascina il pubblico.
Psiche per la sua bellezza è adorata da tutti, ma nessuno entra in una vera relazione d’amore con lei che si sente fredda, triste e sola. La sua immagine idolatrata, sfruttata in vario modo, finisce per sostituire il culto di Afrodite finché la dea decide di punire la stoltezza umana facendo innamorare la ragazza di un mostro… ha inizio così la tribolata iniziazione di Psiche all’Amore.
Ogni mito è, prima di tutto, una narrazione orale delle origini fatta per essere ascoltata dal vivo.
La struttura archetipica di Viaggio di Psiche rende il racconto magnetico e attraverso il suono della parola, voce universale dell’anima, le radici della sua sapienza iniziatica possono svelarsi. L’immaginazione narrante incarna e scolpisce l’irrinunciabile flusso musicale in vicende e personaggi e trasporta il pubblico accanto a Psiche mentre, nel suo viaggio per imparare ad amare, spezza la sua gabbia dorata e si sottopone a prove che non è in grado di affrontare.

Il mito, nella sua inattualità, aprendo il nostro sguardo sull’origine, lo spalanca sul declino della nostra cultura che, disumanizzata e narcotizzata in immagini asservite al mero mercato, dimentica la propria anima e il suo compito d’amore. Eppure, attraverso la narrazione che lo fa rivivere, il mito ci rivela che in noi abita ancora una Grecia psichica (Hillman) sensuale e complessa, irriducibile a facili scorciatoie come a moralismi e integralismi: quando si crede di averlo compreso, il mito si rivolta nel suo contrario stimolandoci a cercare ancor più in profondità il senso del nostro agire e desiderare. E se gli dei non sono modelli di condotta, possiedono una virtù per noi oggi necessaria: non sono mai tristemente separati dalla natura ma fusi con essa, accolgono gloriosamente la moltitudine dei viventi.


Gli spettacoli si svolgeranno all’aperto, è dunque necessario dotarsi di abbigliamento e calzature adatte ad escursione in montagna. In caso di maltempo gli spettacoli avranno comunque luogo, alla medesima ora, in uno spazio al coperto.

Per tutti gli spettacoli è consigliata la prenotazione su www.cdviaggio.it/granparadisodalvivo-info-prenotazioni .

Compagni di Viaggio +39 346 2422756 (da lun a ven h 16.00 - 19.00, nei giorni di spettacolo dalle h 10.00 fino a un’ora prima dell’inizio - anche whatsapp) granparadisodalvivo@gmail.com

Il costo del biglietto è di 5 euro, per tutti gli spettacoli

Costo

Gratuito

Allegati

Link

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Compagni di Viaggio - PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO
Email granparadisodalvivo@gmail.com
Sito web http://www.cdviaggio.it/granparadisodalvivo-info-prenotazioni (Apre il link in una nuova scheda)
Telefono 39 346 2422756

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet