TEATRO IN RIFUGIO : “Pulìn che ha liberato la luna”
11 agosto 2023 Evento passato
Ceresole Reale (Apre il link in una nuova scheda)
Spettacolo teatrale di e con Alice Bignone, regia di Ermanno Rovella, una produzione Compagnia Salz
Pulìn, che nei dialetti del nord-ovest italiano significa pulcino, è il nome affettuoso con cui gli adulti
di casa chiamano un bambino a cui vogliono bene.
Pulìn che ha liberato la luna è uno spettacolo che guarda all’infanzia non come una transizione
verso la vita adulta ma come mondo a sé stante.
Pulin non nasce, inizia. Come una figura biblica emerge dal fango di un lago, con una cascata che
urla e la luna riflessa sull’acqua. Inizia senza sapere nulla di sé e del mondo, senza saper mettere
un inizio e una fine nemmeno a se stesso. È una volpe a trovarlo, fradicio e affamato, a dargli il
primo latte, a portarlo con sé per presentarlo al bosco come un figlio delle radici, un cucciolo
trovato. È specchiandosi nella volpe che Pulìn si dà un’identità ed è l’Albero Maestro, la voce del
bosco, a dargli il nome di Pulìn, pulcino. Non c’è nulla nel mondo che non sia nuovo, non c’è nulla
nel mondo che gli si neghi, e il mondo ha i confini del bosco.
“Pulìn che ha liberato la luna” è una carezza ai bambini che tutti noi siamo stati, per ricordarci che anche i grandi, hanno bisogno di favole.
QUANDO: 11 Agosto 2023
Inizio spettacolo ore 21.00
Cena in Rifugio alle 19:30
Pulìn, che nei dialetti del nord-ovest italiano significa pulcino, è il nome affettuoso con cui gli adulti
di casa chiamano un bambino a cui vogliono bene.
Pulìn che ha liberato la luna è uno spettacolo che guarda all’infanzia non come una transizione
verso la vita adulta ma come mondo a sé stante.
Pulin non nasce, inizia. Come una figura biblica emerge dal fango di un lago, con una cascata che
urla e la luna riflessa sull’acqua. Inizia senza sapere nulla di sé e del mondo, senza saper mettere
un inizio e una fine nemmeno a se stesso. È una volpe a trovarlo, fradicio e affamato, a dargli il
primo latte, a portarlo con sé per presentarlo al bosco come un figlio delle radici, un cucciolo
trovato. È specchiandosi nella volpe che Pulìn si dà un’identità ed è l’Albero Maestro, la voce del
bosco, a dargli il nome di Pulìn, pulcino. Non c’è nulla nel mondo che non sia nuovo, non c’è nulla
nel mondo che gli si neghi, e il mondo ha i confini del bosco.
“Pulìn che ha liberato la luna” è una carezza ai bambini che tutti noi siamo stati, per ricordarci che anche i grandi, hanno bisogno di favole.
QUANDO: 11 Agosto 2023
Inizio spettacolo ore 21.00
Cena in Rifugio alle 19:30
DOVE: Rifugio Guido Muzio , Borgata Chiapili Inferiore 6, Ceresole Reale
INFO E PRENOTAZIONI: 0124.442455 - 347.1932853 - rifugioguidomuzio@gmail.com
Costo
Gratuito
Allegati
- Locandina[.pdf 496,77 Kb - 31/07/2023]
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@unionemontana-granparadiso.to.it |
|
Telefono |
0124.839164 |