20 gennaio 2023
Danni alle aziende agricole a seguito della siccità eccezionale verificatasi dal 1° maggio al 30 settembre 2022. Presentazione delle domande di accesso al finanziamento del fondo di solidarietà nazionale, inerenti i danni al comparto agricolo a seguito della siccità eccezionale verificatasi dal 1° maggio al 30 settembre 2022.
Scadenza Martedì, 21/02/2023 - ore 00:00
Chi può partecipare
Imprenditori agricoli ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile con Iscrizione al Registro delle Imprese e all’Anagrafe Agricola della Regione Piemonte, con dimensione aziendale di almeno 104 giornate lavorative convenzionali così come stabilito con D.G.R. 25-4316 del 05/12/2016, che abbiamo subito un danno il cui ammontare economico sia superiore al 30% della produzione lorda vendibile annua.
Imprenditori agricoli ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile con Iscrizione al Registro delle Imprese e all’Anagrafe Agricola della Regione Piemonte, con dimensione aziendale di almeno 104 giornate lavorative convenzionali così come stabilito con D.G.R. 25-4316 del 05/12/2016, che abbiamo subito un danno il cui ammontare economico sia superiore al 30% della produzione lorda vendibile annua.
Come presentare domanda
Le domande potranno essere presentate tramite il servizio predisposto sul portale Sistema Piemonte attraverso il servizio denominato "NEMBO - Calamità naturali e avversità atmosferiche – Procedimenti” presente sul portale Servizi-online della Regione Piemonte pubblicato al seguente link: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/nembo-calamita-naturali-avversita-atmosferiche-procedimenti
Per l’accesso al servizio è necessario essere iscritti all’anagrafe agricola del Piemonte, aver aggiornato i propri dati ed essere in possesso di una carta nazionale dei servizi (CNS) o richiedere le credenziali SPID (https://servizi.regione.piemonte.it/accessoSPID)
Le domande potranno essere presentate tramite il servizio predisposto sul portale Sistema Piemonte attraverso il servizio denominato "NEMBO - Calamità naturali e avversità atmosferiche – Procedimenti” presente sul portale Servizi-online della Regione Piemonte pubblicato al seguente link: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/nembo-calamita-naturali-avversita-atmosferiche-procedimenti
Per l’accesso al servizio è necessario essere iscritti all’anagrafe agricola del Piemonte, aver aggiornato i propri dati ed essere in possesso di una carta nazionale dei servizi (CNS) o richiedere le credenziali SPID (https://servizi.regione.piemonte.it/accessoSPID)
Struttura di riferimento
Regione Piemonte - Direzione Agricoltura e Cibo
Settore A1711C – Attuazione programmi relativi alle strutture delle aziende agricole e alle avversità atmosferiche
Regione Piemonte - Direzione Agricoltura e Cibo
Settore A1711C – Attuazione programmi relativi alle strutture delle aziende agricole e alle avversità atmosferiche
Contatti
Allegato testo procedura
Decreto Ministeriale 23/12/2022 (Documento PDF - 2.23 MB)
D.D. n. 45 del 19/01/2023 - Approvazione di disposizioni per la presentazione delle domande di aiuto (Documento PDF - 450.58 KB)