Volontari del Soccorso Ceresole-Noasca
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Ceresole Reale (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Bg. Capoluogo n. 11 |
Telefono | 0124.95.32.34 - 340.1051478 |
Fax | 0124.95.32.34 |
volontariceresole@virgilio.it |
|
Presidente | Graziano Bellanzon |
Servizio di emergenza sanitaria 118, trasporto infermi, assistenze sanitarie, interventi di protezione civile, assistenza sanitaria ad eventi e manifestazioni.
Attualmente i volontari che prestano servizio presso la nostra associazione sono26, per un bacino di utenza che parte dal Colle del Nivolet fino al Comune di Noasca.
L'impegno dei nostri volontari è richiesto soprattutto durante il periodo estivo durante il quale si raggiunge la massima affluenza di turisti.
L’Anpas Comitato Regionale Piemonte rappresenta 79 associazioni di volontariato con 8 sezioni distaccate, 9.272 volontari (di cui 3.269 donne), 5.759 soci sostenitori, 377 dipendenti. Nel corso dell’ultimo anno le associate Anpas del Piemonte hanno svolto 440mila servizi con una percorrenza complessiva di oltre 14 milioni di chilometri utilizzando 394 autoambulanze, 157 automezzi per il trasporto disabili, 237 automezzi per il trasporto persone e di protezione civile, 5 imbarcazioni e 7 unità cinofile. Anpas Piemonte è Agenzia Formativa ed Ente accreditato dalla Regione Piemonte per l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno in ambito extraspedaliero.
Attualmente i volontari che prestano servizio presso la nostra associazione sono26, per un bacino di utenza che parte dal Colle del Nivolet fino al Comune di Noasca.
L'impegno dei nostri volontari è richiesto soprattutto durante il periodo estivo durante il quale si raggiunge la massima affluenza di turisti.
L’Anpas Comitato Regionale Piemonte rappresenta 79 associazioni di volontariato con 8 sezioni distaccate, 9.272 volontari (di cui 3.269 donne), 5.759 soci sostenitori, 377 dipendenti. Nel corso dell’ultimo anno le associate Anpas del Piemonte hanno svolto 440mila servizi con una percorrenza complessiva di oltre 14 milioni di chilometri utilizzando 394 autoambulanze, 157 automezzi per il trasporto disabili, 237 automezzi per il trasporto persone e di protezione civile, 5 imbarcazioni e 7 unità cinofile. Anpas Piemonte è Agenzia Formativa ed Ente accreditato dalla Regione Piemonte per l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno in ambito extraspedaliero.